Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Ṣawt al-Hind Rajab

Oggi, nei cinema italiani esce il film " La voce di Hind Rajab " (in arabo صوت هند رجب‎, Ṣawt al-Hind Rajab). Il film racconta dell'omicidio di Hind Rami Iyad Rajab (3 maggio 2018 – 29 gennaio 2024), una bambina palestinese di soli cinque anni uccisa il 29 gennaio 2024 dall'esercito israeliano assieme a sei familiari e due paramedici della Mezzaluna rossa nel corso dell'invasione israeliana della striscia di Gaza. In questo post il racconto della vicenda. Questa poesia nasce dalla mia indignazione sul genocidio subito dal popolo Palestinese e dal disgusto che mi sale esponenzialmente ogni volta che vedo bambini feriti, amputati e uccisi, con il culmine che giunge quando il popolo occidentale minimizza quei crimini o rimane impassibile, come se l'indignazione per i crimini subìti da un popolo così lontano da noi non sia poi così necessaria. Se quei bambini fossero i vostri figli, di certo non rimarreste così tranquilli. La poesia l'ho intitolata " Ṣa...

Ultimi post

Immagine

Finché bomba non ci separi

Immagine

BDS: il movimento di Boicottaggio nei confronti di Israele riesce a colpire Carrefour. Ecco le imprese italiane e straniere che sostengono il genocidio in Palestina

Immagine

La voce di Hind Rajab. La storia della bambina di 5 anni uccisa dall'esercito israeliano

Immagine

La violenza chiama altra violenza. La storia del principe Dighavu

Immagine

GENOCIDIO: una parola che fa paura

Immagine

Addio Josè "Pepe" Mujica, il rivoluzionario e presidente più povero e umano del mondo

Immagine

Thoreau e la Disobbedienza Civile: quando, con una tassa, stai pagando un genocidio

Immagine

La fine dell'anno e le fasi della vita

Immagine

Gli animali sono migliori degli esseri umani? Sì, ecco perché

Immagine

Genitori-figli: quando i ruoli si invertono

Immagine

Il valore della verità

Immagine

L'accettazione passiva della realtà