La voce di Hind Rajab. La storia della bambina di 5 anni uccisa dall'esercito israeliano
"La voce di Hind Rajab" (in arabo صوت هند رجب?, Ṣawt al-Hind Rajab) è un film del 2025 scritto e diretto da Kawthar ibn Haniyya.
Sarà distribuito a partire dal 25 settembre 2025 nelle sale cinematografiche italiane
Il film racconta dell'omicidio di Hind Rami Iyad Rajab (3 maggio 2018 – 29 gennaio 2024), una BAMBINA palestinese di CINQUE ANNI UCCISA il 29 gennaio 2024 dall' ESERCITO ISRAELIANO assieme a sei familiari e due paramedici della Mezzaluna rossa nel corso dell'invasione israeliana della striscia di Gaza, incorporando la vera registrazione della sua telefonata fatta agli operatori della Mezzaluna rossa che rese famoso il suo caso.
Il 29 gennaio 2024 gli operatori del centralino del braccio palestinese della Mezzaluna rossa a Ramallah ricevono la telefonata di Liyan Hamada, una quindicenne di Gaza intrappolata in macchina assieme alla cuginetta Hind Rajab dopo che un carro armato israeliano ha sparato al veicolo, uccidendone i genitori e i tre fratelli. Quando anche Liyan viene uccisa dal fuoco continuato proveniente dal carro armato, è Hind, una bambina di cinque anni, a prenderne il posto, ferita alla schiena e alle gambe. Per le successive tre ore, gli operatori restano in contatto telefonico con lei, mentre un'ambulanza della Mezzaluna viene inviata per soccorerla.
Israele mise in discussione la veridicità della ricostruzione dei fatti negando la presenza di truppe nella zona. Tuttavia, grazie a prove visive e immagini satellitari, le indagini condotte da giornalisti del Washington Post e di Sky News portarono alla conclusione che non solo numerosi carri armati israeliani erano presenti nella zona, ma che uno di essi era arrivato a sparare 335 colpi contro l'auto dove si trovavano Hind Rajab e la sua famiglia, nonostante l'operatore del carro armato fosse perfettamente in grado di vedere che all'interno del veicolo si trovavano civili, tra cui bambini. Le ulteriori indagini di Forensic Architecture confermarono che un carro armato israeliano aveva fatto fuoco contro l'ambulanza arrivata in soccorso di Hind uccidendo tutti i paramedici giunti inviati in suo soccorso. I corpi furono rinvenuti nel luogo del GENOCIDIO.
Il film ha vinto il Leone d'argento alla 82ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ed è stato scelto come candidato tunisino all'Oscar al miglior film straniero ai premi Oscar 2026.
Al link sottostante la ricostruzione con l'AI dell'assassinio. Le voci che sentite sono quelle reali registrate dal centralino con le voci della centralista e della bambina. I sottotitoli sono in inglese
#Gaza #GazaGenocide #palestina #palestina #FreePalestine
Commenti
Posta un commento
Scrivi un tuo commento.
La moderazione è attiva solo per commenti spam (phishing/ link a siti con virus) e commenti volgari.